
Il porto di Mykonos è la perla dell’isola.
La vista più bella del Mar Egeo, tuttavia, è sull’acqua.
Noleggiando barche e yacht è possibile ammirare lo scenario magnifcant.
Quest’isola è un piccolo paradiso per i festai, molti ci vanno per le sue folli notti fuori, assorbente come i suoi stabilimenti da non fare e i suoi negozi.
Ma non solo…
C’è anche la Chiesa di Panaghia Paraportiani, un’assemblea di 5 chiese diverse, nel quartiere del kastro.
È la più grande delle 400 chiese e cappelle presenti in tutta l’isola. La sua architettura tipica è una miscela di popolari elementi bizantini e occidentali.
Ma anche i mulini a vento di Mykonos (Kato Myli), sono uno dei monumenti più riconosciuti di Mykonos e fanno parte dei simboli della Grecia.
Poi la piccola Venezia che si trova nel quartiere di Kastro. Le case da uno a due piani sono state costruite proprio sul mare con i loro balconi a strapiombo sull’acqua. Questi permisero ai capitani di raggiungere le loro barche più rapidamente.
Questa zona è anche conosciuta come Alefkandra (perché questa era l’area in cui le donne di Mykonos venivano a lavarsi i vestiti).
Ci sono anche musei come il Museo Archeologico, presenta sculture in marmo, ceramiche e gioielli recuperati dalle isole di Delos, Mykonos e Reno.
Poi il Museo Marittimo dell’Egeo presenta i modelli di una collezione di navi dal periodo pre-minoico al XIX secolo e oggetti marini e antichi legati alla storia della navigazione a Mykonos.
E, ultimo ma non meno importante, il Museo di Arte Popolare, ospitato in una ex casa del capitano nel “kastro”, con una collezione di mobili, ricami, icone, sculture e strumenti musicali popolari risalenti al secolo scorso.
Per goderti la città e il suo porto diversi giorni, vai a Easy Bed Booking e prenota il tuo hotel.